MIlano, 12 novembre 2024 – AROL, leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi di tappatura e chiusura, è presente al SIMEI.
AROL ha sempre posto l’innovazione al centro della sua strategia aziendale. Ogni anno, l’azienda produce macchine destinate ai più vasti settori del beverage e non solo, tutte ingegnerizzate e prodotte nel sito italiano di Canelli, nel cuore dell’Italia del vino. Grazie ad un team di esperti e un impegno continuo nella ricerca e sviluppo, AROL è capace di fornire soluzioni su misura che soddisfano le esigenze specifiche dei clienti.
MORE: più di una semplice macchina
AROL riconosce l’importanza del mondo degli Smart Data per il miglioramento dei processi produttivi e dell’impatto energetico e ambientale degli stessi. A Milano AROL, in collaborazione con 40Factory, presenta il suo sistema MORE (“monitoring optimization reporting evaluation”), un’applicazione utilizzata per il monitoraggio, l’analisi di efficienza e la manutenzione di macchine, linee o impianti di produzione, oltre che per valutazioni di sostenibilità e di consumo energetico degli impianti.
MORE introduce un nuovo modo di collaborare, sfruttando il potenziale dei dati per ottimizzare i processi e migliorare la performance degli impianti.
Le dashboard intuitive e le informazioni dettagliate forniscono a tutti i livelli aziendali una visione chiara e aggiornata degli impianti, permettendo decisioni rapide e informate che ottimizzano le operazioni e massimizzano i risultati.
MORE ha, fra i suoi scopi e benefici per un cliente:
- AUMENTO DELLE EFFICIENZE: con MORE la produzione è sotto controllo, dai tempi di fermo macchina alle quantità prodotte e materiali utilizzati, con un occhio anche ai consumi energetici
- RIDUZIONE DEI COSTI: analisi degli scarti, utilizzo ottimale di risorse, manutenzione solo quando serve
- MIGLIORAMENTO DEI TEMPI DI RISPOSTA: notifiche in tempo reale, soglie di allarme personalizzabili, valutazione dello stato di salute in modo continuativo
Con moduli dedicati all’analisi dei consumabili, agli indici di sostenibilità e consumo energetico, alla manutenzione, fino a reporting con i principali KPI scelti dall’utente e molti altri, MORE si pone come la piattaforma SMART per rendere completamente trasparente il processo di tappatura, e non solo.
CL.O.SE: l’universo AROL aftersales vicino al cliente
Accanto ai sistemi di tappatura AROL presenta CL.O.SE (class one service), il primo aftersales service a tutto tondo dedicato ai clienti che scelgono AROL.
Con CL.O.SE, AROL mostra la vicinanza al cliente presentando 6 servizi fondamentali:
- SERVICE IN TUTTO IL MONDO: più di 70 tecnici qualificati AROL in tutto il mondo pronti a supportarti
- SUPPORTO PERSONALIZZATO: servizi dedicati al cliente per migliorare l’efficienza e la produttività con piani di assistenza personalizzati
- SERVIZIO RICONDIZIONATI: AROL nell’ottica della sostenibilità propone un servizio di vendita e di manutenzione con ricondizionati
- REVISIONE COMPONENTI IN AROL: Ispezione, riparazione e controlli accurati negli stabilimenti AROL, secondo i migliori standard
- LABORATORIO SPECIALIZZATO A DISPOSIZIONE: possibilità di consulenza in laboratorio dedicato interno AROL per trovare i migliori setting con l’aiuto degli esperti
- FORMAZIONE DEDICATA: Lezioni su misura per il cliente e le sue operazioni di tappatura da parte di personale tecnico AROL
QUASAR & EURO VA: dal sughero all’alluminio
Al SIMEI, AROL porta QUASAR e EURO VA, le macchine che più incarnano l’essenza dellindustria vino, birra, spirits e olio.
QUASAR è la macchina AROL dedicata al tappo sughero, che garantisce tappatura di qualità grazie ad accorgimenti come aspirazione delle polveri, totale lavabilità, riscaldamento del sistema di compressione tappi contro batteri e funghi, sistemi di aspirazione aria dal collo bottiglia e molto altro.
EURO VA è invece la macchina dedicata ai tappi alluminio, ormai una realtà anche nell’industria del vino. EURO rappresenta la vera macchina “all in one” in grado di gestire qualsiasi tappo alluminio e anche corona, con le apposite teste dedicate.
Quasar e Euro VA garantiscono sempre prestazioni elevate dal primo all’ultimo tappo, totalmente personalizzabili rispetto alle esigenze del cliente.
AROL – MACA – LAMFI: l’esperienza nella tappatura e nelle macchine produzione tappi
AROL garantisce un approccio di alta qualità non solo nel processo di tappatura, ma si spinge anche alle macchine per la produzione di tappi.
MACA Engineering e LAMFI, specializzate nella progettazione e produzione di macchine e linee automatiche per la produzione e l’assemblaggio di capsule e chiusure in alluminio e plastica, sono riconosciute a livello internazionale per la qualità e l’innovazione delle loro soluzioni.
L’uso di materiali di alta qualità e componenti tecnologicamente avanzati, oltre a soluzioni customizzate sulle esigenze del cliente, chiudono il cerchio di quello che è un gruppo leader dalla fabbricazione all’applicazione dei tappi.
AROL verso il futuro
AROL rimane impegnata a guidare l’industria dell’imbottigliamento e del confezionamento verso nuove frontiere di innovazione e sostenibilità. Con un focus costante sulla qualità e sulla soddisfazione del cliente, l’azienda continuerà a sviluppare tecnologie all’avanguardia che rispondano alle sfide globali e contribuiscano a un futuro più sostenibile, sempre mantenendo salda la qualità delle macchine di tappatura che l’hanno portata ad essere leader, con un parco di oltre 25.000 macchine nel mondo e più di 5000 macchine al servizio dell’industria del vino.